Mediazione

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

L’azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore di condominio è soggetta a mediazione obbligatoria?

Il Tribunale di Bologna, nella persona del giudice dott. Pietro Iovino,ha stabilito con sentenza 2022, che l’azione di responsabilità nei confronti di un amministratore di condominio rientra nel novero delle materie soggette a mediazione obbligatoria. “Ai sensi del comma 1-bis dell’art. 5 del D. Lgs 28/2010 le controversie in tema di condominio sono soggette alla …

L’azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore di condominio è soggetta a mediazione obbligatoria? Leggi tutto »

Corso di alta formazione in mediazione familiare, Roma UNIPACE

Il corso intende trasferire la principali tecniche di base della mediazione familiare. Fare acquisire le nozioni giuridiche e psicologiche nell’ambito dei conflitti intrafamiliari. Formare professionisti in materia di mediazione familiare in grado di gestire efficacemente i processi conflittuali che accompagnano separazioni, divorzi e cambiamenti del sistema familiare.

Corso di alta formazione in Mediazione Penale Minorile, Roma UNIPACE

La mediazione penale minorile assume oggi un ruolo di importanza fondamentale. Il mediatore ha, infatti, oltre al compito di favorire la comunicazione tra due o più soggetti in conflitto, che la legge identifica con l’autore e la vittima del reato, ha anche il compito fondamentale di promuovere progetti rieducativi finalizzati alla riabilitazione del reo in …

Corso di alta formazione in Mediazione Penale Minorile, Roma UNIPACE Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Un verbale di mediazione che contiene impegni poco precisi e generici non è valido titolo esecutivo

In una causa riguardante dei lavori di manutenzione straordinaria effettuati dall’attore su un appartamento assegnato al convenuto come casa familiare in un procedimento di separazione, veniva prodotto un verbale di mediazione. Il tribunale di Ivrea, con sentenza 783/2022 ha censurato il verbale dell’accordo di mediazione “per la sua genericità e indeterminatezza” e ha così deciso: …

Un verbale di mediazione che contiene impegni poco precisi e generici non è valido titolo esecutivo Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

La mediazione è condizione di proponibilità della domanda in sede giudiziale nel caso di liti agrarie

Il tentativo di conciliazione previsto dall’art. 11 del D.Lgs. n. 150/2011 è obbligatorio nelle liti agrarie e deve essere esperito davanti all’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura. Il tentativo di conciliazione è condizione di proponibilità della domanda in sede giudiziale. Così ha deciso il Tribunale ordinario di Vicenza con sentenza n. 404/2023 in una causa di opposizione a un …

La mediazione è condizione di proponibilità della domanda in sede giudiziale nel caso di liti agrarie Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Solo il verbale negativo di mediazione può provare l’avvenuto tentativo. Trib. Nola 169/2022

In una controversia in materia di contratti bancari in cui le parti non hanno prodotto il verbale di mediazione con esito negativo e la parte attrice ha provato solo la convocazione per il procedimento di mediazione a seguito di una sua apposita istanza, così ha deciso il Tribunale di Nola: “la domanda attorea deve essere …

Solo il verbale negativo di mediazione può provare l’avvenuto tentativo. Trib. Nola 169/2022 Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Soggetta a mediazione la controversia concernente un’obbligazione fideiussoria, accessoria ad una obbligazione sorta da un rapporto bancario?

Oggetto della sentenza del Tribuna dell’Aquila è un caso concernente un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in cui l’obbligazione fideiussoria era stata prestata a garanzia di un mutuo chirografario e in cui l’opponente chiedeva l’improcedibilità della domanda per il mancato esperimento del procedimento di mediazione vertendosi, a suo avviso, di materia bancaria. Il Tribunale dell’Aquila …

Soggetta a mediazione la controversia concernente un’obbligazione fideiussoria, accessoria ad una obbligazione sorta da un rapporto bancario? Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Cassazione 10655/2022: mediazione e divisione ereditaria

La mediazione ha un ruolo nella divisione ereditaria? La Cassazione Civile (10655 / 2022), ha stabilito: “L’accettazione dell’eredità in forma tacita avviene ove il chiamato all’eredità compia un atto che necessariamente presupponga la volontà di accettare la medesima e che egli non avrebbe il diritto di compiere se non nella qualità di erede; il che …

Cassazione 10655/2022: mediazione e divisione ereditaria Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Risarcimento per occupazione abusiva. La mediazione è necessaria?

In una vertenza avente ad oggetto la richiesta di risarcimento del danno formulata dal proprietario di un immobile in seguito ad occupazione abusiva, il convenuto ha chiesto che venga dichiarata l’improcedibilità della domanda risarcitoria a causa del mancato espletamento della procedura di mediazione, prevista dall’art. 5 del D. Lgs n. 28/2010 quale condizione di procedibilità …

Risarcimento per occupazione abusiva. La mediazione è necessaria? Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Mediazione reale o solo formale? Risponde la Cassazione, 13029 / 2022

Da quando esiste la mediazione come condizione di procedibilità, giurisprudenza di merito e dottrina si sono chieste se li fini dell’assolvimento della condizione di procedibilità, la parte onerata da tale obbligo debba svolgere un’effettiva mediazione nel merito delle situazioni controverse, oppure se possa limitarsi a partecipare formalmente al primo incontro di mediazione e a manifestare, …

Mediazione reale o solo formale? Risponde la Cassazione, 13029 / 2022 Leggi tutto »

Scroll to Top