date e orari
- Il corso comprende una serie di video lezioni che possono essere seguite autonomamente e nei tempi desiderati. Si consiglia di rispettare l’ordine delle lezioni.
destinatari e obiettivi formativi
Avvocati, iscritti all’ODCEC, tecnici ed Amministratori immobiliari ex lege 220/2012 iscritti ai suddetti albi professionali.
Le lezioni saranno interattive e richiederanno la presenza contemporanea dei partecipanti e di un docente in un’aula virtuale, secondo le disposizioni del D.M. 180/2010.
programma
- I criteri di scelta e requisiti professionali dell’amministratore giudiziario
- La responsabilità civile dell’amministratore giudiziario
- La responsabilità penale dell’amministratore giudiziario
- La rappresentanza legale dell’amministratore giudiziario
- L’art. 41 del codice antimafia: criticità relative al contenuto della relazione particolareggiata dell’amministratore giudiziario
- Problematiche connesse al regime fiscale dei beni sequestrati o confiscati
- Il Coadiutore dell’ANBSC: ruolo, responsabilità e compenso.
responsabile scientifico
Avv. Nunzio Costa (3343897941) – italiaconcilia@gmail.com
diplomi
Attestato di partecipazione al corso di 20 ore, valido per l’iscrizione nell’Albo degli Amministratori Giudiziari di cui al D.Lgs. 14/2010.
I professionisti abilitati a ricevere questa tipologia di incarichi, in quanto iscritti nella sezione speciale di esperti in gestione aziendale dell’albo nazionale degli amministratori giudiziari*, sono complessivamente 885 di cui 769 commercialisti, 111 avvocati e altri 5 professionisti (4 ingegneri e 1 architetto).
Incrociando i dati in esame con il numero complessivo di procedimenti penali e di prevenzione pendenti innanzi ai vari distretti giudiziari, emerge chiaramente che, a fronte di una elevatissima domanda (al 31 dicembre 2015 erano 8045 soltanto i procedimenti di prevenzione oltre quelli penali) ci si trova al cospetto di una ridottissima offerta di professionisti abilitati.
* Fonte: https://amministratorigiudiziari.giustizia.it/pst/RAG/AlboPubblico.aspx aggiornato al 28 febbraio 2018.
costo
€. 139,00, ivi compreso esame, rilascio attestato ed iscrizione annuale all’albo nazionale di amministratori immobiliari tenuto da ACAP.
requisiti hardware e software
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari. E’ consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra. Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l’app scaricabile per telefoni Apple e Android.
contatti per info e assistenza
Numero verde: 800685531
Email: italiaconcilia@gmail.com