

Corsi abilitanti e di aggiornamento per avvocati e professionisti nelle materie: mediazione, conciliazione, negoziazione, arbitrato
- Corso VIDEO REGISTRATO
Nella tua città: Corso di 84 ore Abilitante per Mediatore Civile e Commerciale con laurea Magistrale in Giurisprudenza ai sensi art. 23 DM 150/2023
499,00€ Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Corso VIDEO REGISTRATO
Corso di alta formazione di 100 ore Abilitante per Mediatore Civile iscritti in albi o collegi o in possesso di laurea diversa da Giurisprudenza, anche triennale ai sensi art. 23, comma 6, DM 150/2023
559,00€ Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Corso VIDEO REGISTRATO
Corso aggiornamento biennale obbligatorio per Mediatore Civile ai sensi del DM 150/2023 art. 24 (20 ore)
199,00€ - Corso VIDEO REGISTRATO
Corso abilitante per mediatori esperti (internazionale e consumo) ai sensi del D.M. 150/2023 art. 25, commi 1 e 2 (12 ore)
229,00€ Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Corso VIDEO REGISTRATO
Corso aggiornamento per mediatori esperti (internazionale e consumo) ai sensi del D.M. 150/2023 art. 25
189,00€ Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Corso VIDEO REGISTRATO
Formazione iniziale del formatore in aggiunta ai criteri previsti dal D.M. 150 2023 art. 26 (30 ore)
359,00€
ADR news

Due genitori, un bambino piccolo, una famiglia in crisi e una rivelazione
Nel mio lavoro di mediazione ho potuto accogliere diverse famiglie che mi hanno permesso di crescere insieme a loro, grazie ai loro racconti e alla loro fiducia. Un giorno si presentò da me una coppia di genitori, lei Ingegnere meccanico

L’assenza immotivata in mediazione implica il dolo
Gentili Colleghi, la vicenda, concerne un verbale negativo della mediazione promossa da un locatore contro il conduttore moroso che non si era presentato alla mediazione senza giustificato motivo nonostante la convocazione. Secondo il Tribunale di Termini Imerese, (sentenza 412 /

La Mediazione Familiare: Una Chiave per Redigere un Piano Genitoriale nel Nuovo Processo Civile Italiano
Con l’entrata in vigore della riforma del processo civile italiano, è emersa una maggiore consapevolezza sull’importanza di promuovere soluzioni alternative alla risoluzione delle controversie familiari. Tra queste, la mediazione familiare si presenta come uno strumento efficace per facilitare l’accordo tra

DM 150/2023: chiusa la riforma Cartabia per la disciplina della mediazione civile e commerciale
Il 24 ottobre 2023, il Ministro della Giustizia ha emanato il decreto n.150, che segna la conclusione del percorso della riforma Cartabia riguardante la mediazione civile e commerciale. Questo decreto, sostituisce la precedente regolamentazione con l’obiettivo di rafforzare il sistema