Mediazione familiare 400

L’Associazione ha per scopo quello di rappresentare e organizzare i professionisti che si occupano di mediazione familiare, penale e tutti gli altri rami del negoziato non regolamentati dal D. Lgs 28/2010, al fine di valorizzarne le competenze e garantire che si attengano a regole di carattere deontologico e di condotta contenute nel Codice Etico, Deontologico e di Condotta a tutela dei genitori (considerati anche nell’accezione di utenti, come previsto dalla legge 4/2013) che incontrano nella loro opera di mediatori.

L’Associazione dei Mediatori Familiari è impegnata a supportare gli individui che affrontano problematiche personali e difficoltà di adattamento in situazioni di tensione. Attraverso percorsi di counseling personalizzati, offriamo interventi di supporto volti a stimolare la capacità di reazione delle persone, aiutandole a superare le sfide emotive e relazionali che incontrano.

Parallelamente, l’associazione propone percorsi di formazione specifici per Counselor, con l’obiettivo di dotare i professionisti delle competenze necessarie per guidare efficacemente gli individui in un percorso di chiarificazione personale e di crescita. Questi programmi di formazione sono strutturati per fornire agli aspiranti counselor non solo le conoscenze teoriche, ma anche le abilità pratiche indispensabili per operare con sensibilità e competenza.

Perché scegliere i nostri percorsi di counseling e formazione?

1. Supporto personalizzato: Ogni percorso di counseling è tailorizzato per rispondere alle specifiche esigenze dell’individuo, garantendo un approccio che rispetta la unicità di ogni situazione.
2. Competenze pratiche per i professionisti: I nostri percorsi formativi per counselor sono progettati per trasmettere non solo teoria ma anche pratica, preparando i professionisti a gestire con efficacia reali situazioni di conflitto.
3. Crescita professionale e personale: I percorsi offerti mirano a migliorare le capacità di interazione sociale e di gestione delle emozioni, fondamentali sia nella vita professionale che personale.
4. Esperti qualificati: Gli istruttori dei nostri corsi sono esperti nel campo della mediazione e del counseling, con anni di esperienza pratica e accademica.
5. Ambiente stimolante: Forniamo un ambiente di apprendimento che incoraggia la discussione aperta e il confronto costruttivo, essenziali per il vero apprendimento e sviluppo professionale.

Questi percorsi si rivolgono non solo a chi opera nel settore della mediazione familiare, ma anche a chi, in contesti diversi, può beneficiare di una migliore comprensione di sé e delle proprie reazioni emotive. Considerando la complementarità dei percorsi, suggeriamo di integrare il counseling con la nostra masterclass su “Competenze relazionali in Mediazione Familiare”, per un approccio ancora più completo e integrato alla professione di mediatore familiare.

Per maggiori informazioni sui nostri percorsi di counseling e formazione e per iscrizioni, vi invitiamo a contattarci.

Corsi

Scrivi per informazioni sulla mediazione familiare Italia Concilia

Associazione Italia Concilia – aderente all’associazione Europa Concilia.
Associazione nazionale professionale iscritta presso il Ministero dello Sviluppo Economico (div.7 sez.2) ai sensi della legge 4/2013:
Sede legale: Castelvetro Piacentino (PC), Quartiere Longo, 25 – Sedi territoriali in Trentino, Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglia, Sicilia C.F. 91130030330 -Telefono 3496946391 – italiaconcilia@gmail.com
IBAN IT23Q0834011400000002133467 – Banca CASSA PADANA CREDITO COOP. ITALIANO

Privacy policy

Scrivici su WhatsApp
Messaggio WhatsApp
Torna in alto