Descrizione
Il corso costituisce un indispensabile strumento per una immediata comprensione del nuovo codice di procedura penale introdotto dalla riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150). A tal fine tutte le norme modificate riportano, in modo comparato, la disciplina previgente e quella in vigore a partire dal 30 dicembre 2022. Nel corso del progetto formativo vengono messe in risalto le parti novellate del testo normativo con l’indispensabile commento utile alla comprensione degli effetti sulla disciplina con esemplificazioni teoriche e pratiche.
Il corso è aggiornato al D.L. 5 gennaio 2023, n.2.
Date e orari
21, 28 Giugno – 5 e 12 Luglio dalle 15 alle 19 – esame il 12 Luglio
Destinatari e obiettivi formativi
- Liberi professionisti
- Avvocati
- Praticanti avvocati
- Magistrati
PROGRAMMA
MODULO I – LA RIFORMA CARTABIA E LE INDAGINI PRELIMINARI
- La filosofia della riforma e il ruolo dei soggetti coinvolti
- Le indagini preliminari
- l’iscrizione nel registro
- i criteri di priorità
- il tempo delle indagini
- le regole di giudizio
MODULO II – L’UDIENZA PRELIMINARE E IL DIBATTIMENTO
- La regola di giudizio e poteri del GIP sull’imputazione
- La sentenza dibattimentale del monocratico
- Le carenze di intervento nel dibattimento
MODULO III – I RITI SPECIALI
- Il patteggiamento abbreviato
- Il decreto
- La sospensione emessa alla prova
- La tenuità del fatto
- I comportamenti in materia di contravvenzioni
- L’improcedibilità
MODULO IV
– LE IMPUGNAZIONI – al termine esame con test
- L’Appello
- La Cassazione
– IL SISTEMA SANZIONATORIO
- La giustizia riparativa
- Decarcerizzazione e sanzioni sostitutive alla detenzione
RELATORI
Avv. Nunzio Costa – Avv. Michele Iannone
Diplomi / certificazioni
Titolo valido ai fini della qualificazione di operatore Esperto in Diritto Processual – penalistico, aggiornato al D.L. 5 gennaio 2023, n.2
Per tutti coloro che partecipano al corso è prevista la possibilità di iscriversi gratuitamente alla consolle per avvocati Lexia (Legal EXperience Intelligenza Artificiale).
Contatti per info e assistenza
Numero verde: 800685531
Email: italiaconcilia@gmail.com