ADR news

DM 150/2023: chiusa la riforma Cartabia per la disciplina della mediazione civile e commerciale
Il 24 ottobre 2023, il Ministro della Giustizia ha emanato il decreto n.150, che segna la conclusione del percorso della riforma Cartabia riguardante la mediazione civile e commerciale. Questo decreto, sostituisce la precedente regolamentazione con

Commette reato il privato cittadino che diffonde dati personali di cui è venuto in possesso: Cassazione sentenza 13102/2023
La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha trattato il tema del privato cittadino che per ragioni occasionali è venuto in possesso di dati personali, li ha diffusi e per questo ha subito una

L’assenza immotivata in mediazione implica il dolo
Gentili Colleghi, la vicenda, concerne un verbale negativo della mediazione promossa da un locatore contro il conduttore moroso che non si era presentato alla mediazione senza giustificato motivo nonostante la convocazione. Secondo il Tribunale di

La Mediazione Familiare: Una Chiave per Redigere un Piano Genitoriale nel Nuovo Processo Civile Italiano
Con l’entrata in vigore della riforma del processo civile italiano, è emersa una maggiore consapevolezza sull’importanza di promuovere soluzioni alternative alla risoluzione delle controversie familiari. Tra queste, la mediazione familiare si presenta come uno strumento

TAR Lazio: il reciproco condizionamento fra le offerte. Quale criteri?
Quando si può parlare di reciproco condizionamento in caso di offerte pubbliche? Risponde il TAR del Lazio con la sentenza 4613 del 16 marzo 2023, in cui esamina una procedura aperta per l’affidamento dei lavori

La mediazione in condominio
Il condominio rappresenta una realtà complessa in cui possono sorgere numerosi problemi tra i condomini. Uno di questi può essere rappresentato dall’𝐢𝐦𝐩𝐮𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐥𝐞, particolarmente quando l’oggetto del contendere è l’amministratore. 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢, 𝐥𝐚