Marco Venturi

La mediazione in condominio

Il condominio rappresenta una realtà complessa in cui possono sorgere numerosi problemi tra i condomini. Uno di questi può essere rappresentato dall’𝐢𝐦𝐩𝐮𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐥𝐞, particolarmente quando l’oggetto del contendere è l’amministratore. 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢, 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞. Si tratta di un metodo di risoluzione delle controversie alternativo alla …

La mediazione in condominio Leggi tutto »

TAR Lazio: il reciproco condizionamento fra le offerte. Quale criteri?

Quando si può parlare di reciproco condizionamento in caso di offerte pubbliche? Risponde il TAR del Lazio con la sentenza 4613 del 16 marzo 2023, in cui esamina una procedura aperta per l’affidamento dei lavori di “esecuzione di scavi archeologici e correlati servizi di bonifica ordigni bellici”, da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più …

TAR Lazio: il reciproco condizionamento fra le offerte. Quale criteri? Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

E’ insindacabile disporre la mediazione, anche quando non obbligatoria: Cassazione 7269 / 2023

In una causa di opposizione a un decreto ingiuntivo emesso a favore di un’impresa per i lavori eseguiti presso un immobile, durante l’appello la corte invitava le parti ad esperire il tentativo di mediazione, onerando l’appellante dell’avvio della procedura e, posto che l’invito rimaneva senza esito, dichiarava improcedibile la domanda. La vicenda è finita in …

E’ insindacabile disporre la mediazione, anche quando non obbligatoria: Cassazione 7269 / 2023 Leggi tutto »

Scroll to Top