Mediazione civile e commerciale

La mediazione in condominio

Il condominio rappresenta una realtà complessa in cui possono sorgere numerosi problemi tra i condomini. Uno di questi può essere rappresentato dall’𝐢𝐦𝐩𝐮𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐥𝐞, particolarmente quando l’oggetto del contendere è l’amministratore. 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢, 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞. Si tratta di un metodo di risoluzione delle controversie alternativo alla …

La mediazione in condominio Leggi tutto »

TAR Lazio: il reciproco condizionamento fra le offerte. Quale criteri?

Quando si può parlare di reciproco condizionamento in caso di offerte pubbliche? Risponde il TAR del Lazio con la sentenza 4613 del 16 marzo 2023, in cui esamina una procedura aperta per l’affidamento dei lavori di “esecuzione di scavi archeologici e correlati servizi di bonifica ordigni bellici”, da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più …

TAR Lazio: il reciproco condizionamento fra le offerte. Quale criteri? Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

L’azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore di condominio è soggetta a mediazione obbligatoria?

Il Tribunale di Bologna, nella persona del giudice dott. Pietro Iovino,ha stabilito con sentenza 2022, che l’azione di responsabilità nei confronti di un amministratore di condominio rientra nel novero delle materie soggette a mediazione obbligatoria. “Ai sensi del comma 1-bis dell’art. 5 del D. Lgs 28/2010 le controversie in tema di condominio sono soggette alla …

L’azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore di condominio è soggetta a mediazione obbligatoria? Leggi tutto »

Corso di alta formazione in Mediazione Penale Minorile, Roma UNIPACE

La mediazione penale minorile assume oggi un ruolo di importanza fondamentale. Il mediatore ha, infatti, oltre al compito di favorire la comunicazione tra due o più soggetti in conflitto, che la legge identifica con l’autore e la vittima del reato, ha anche il compito fondamentale di promuovere progetti rieducativi finalizzati alla riabilitazione del reo in …

Corso di alta formazione in Mediazione Penale Minorile, Roma UNIPACE Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Un verbale di mediazione che contiene impegni poco precisi e generici non è valido titolo esecutivo

In una causa riguardante dei lavori di manutenzione straordinaria effettuati dall’attore su un appartamento assegnato al convenuto come casa familiare in un procedimento di separazione, veniva prodotto un verbale di mediazione. Il tribunale di Ivrea, con sentenza 783/2022 ha censurato il verbale dell’accordo di mediazione “per la sua genericità e indeterminatezza” e ha così deciso: …

Un verbale di mediazione che contiene impegni poco precisi e generici non è valido titolo esecutivo Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

L’assenza immotivata in mediazione implica il dolo

Gentili Colleghi, la vicenda, concerne un verbale negativo della mediazione promossa da un locatore contro il conduttore moroso che non si era presentato alla mediazione senza giustificato motivo nonostante la convocazione. Secondo il Tribunale di Termini Imerese, (sentenza 412 / 2023) “… il Sig. OMISSIS non si è presentato all’incontro di mediazione, senzagiustificato motivo, benché …

L’assenza immotivata in mediazione implica il dolo Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

La mediazione è condizione di proponibilità della domanda in sede giudiziale nel caso di liti agrarie

Il tentativo di conciliazione previsto dall’art. 11 del D.Lgs. n. 150/2011 è obbligatorio nelle liti agrarie e deve essere esperito davanti all’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura. Il tentativo di conciliazione è condizione di proponibilità della domanda in sede giudiziale. Così ha deciso il Tribunale ordinario di Vicenza con sentenza n. 404/2023 in una causa di opposizione a un …

La mediazione è condizione di proponibilità della domanda in sede giudiziale nel caso di liti agrarie Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Solo il verbale negativo di mediazione può provare l’avvenuto tentativo. Trib. Nola 169/2022

In una controversia in materia di contratti bancari in cui le parti non hanno prodotto il verbale di mediazione con esito negativo e la parte attrice ha provato solo la convocazione per il procedimento di mediazione a seguito di una sua apposita istanza, così ha deciso il Tribunale di Nola: “la domanda attorea deve essere …

Solo il verbale negativo di mediazione può provare l’avvenuto tentativo. Trib. Nola 169/2022 Leggi tutto »

Corso abilitante Mediatore Civile e Commerciale - Italia Concilia

Soggetta a mediazione la controversia concernente un’obbligazione fideiussoria, accessoria ad una obbligazione sorta da un rapporto bancario?

Oggetto della sentenza del Tribuna dell’Aquila è un caso concernente un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in cui l’obbligazione fideiussoria era stata prestata a garanzia di un mutuo chirografario e in cui l’opponente chiedeva l’improcedibilità della domanda per il mancato esperimento del procedimento di mediazione vertendosi, a suo avviso, di materia bancaria. Il Tribunale dell’Aquila …

Soggetta a mediazione la controversia concernente un’obbligazione fideiussoria, accessoria ad una obbligazione sorta da un rapporto bancario? Leggi tutto »

Torna in alto