La mediazione penale minorile assume oggi un ruolo di importanza fondamentale. Il mediatore ha, infatti, oltre al compito di favorire la comunicazione tra due o più soggetti in conflitto, che la legge identifica con l’autore e la vittima del reato, ha anche il compito fondamentale di promuovere progetti rieducativi finalizzati alla riabilitazione del reo in carcere al fine di prepararlo al reinserimento sociale.

Avv. Nunzio Costa
Responsabile Scientifico Italia Concilia srl